RIFERIMENTI SCIENTIFICI

  1. Blocco della luce blu notturna per l'insonnia: uno studio controllato randomizzato
    Ari Shechter, Elijah Wookhyun Kim, Marie-Pierre St-Onge, Andrew J. Westwood (2017)
    “Le lenti amber rappresentano un intervento terapeutico sicuro, conveniente e facilmente attuabile per i sintomi dell'insonnia.”
    Link allo studio: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5703049/
  1. Gli occhiali con filtro blu ostacolano la capacità della luce intensa di sopprimere la produzione di melatonina.
    Alexandre Sasseville, Nathalie Paquet, Jean Sévigny, Marc Hébert (2006)
    "I blocchi blu rappresentano un modo elegante per prevenire la soppressione della melatonina indotta dalla luce."
    Link allo studio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16842544/

  2. Lenti amber per bloccare la luce blu e migliorare il sonno: uno studio randomizzato
    Kimberly Burkhart, James R. Phelps (2009)
    “Alla fine dello studio, il gruppo con lenti ambra ha mostrato un miglioramento significativo (p < .001) nella qualità del sonno rispetto al gruppo di controllo e un effetto positivo (p = .005).”
    Link per lo studio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20030543/

  3. Spettro d'azione per la regolazione della melatonina negli esseri umani: prove per un nuovo fotorecettore circadiano
    George C. Brainard, John P. Hanifin, Jeffrey M. Greeson, Brenda Byrne, Gena Glickman, Edward Gerner, Mark D. Rollag (2001)
    Link allo studio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16120101/

  4. L'impatto della luce dei monitor dei computer sui livelli di melatonina negli studenti universitari
    Mariana G. Figueiro, Brittany Wood, Barbara Plitnick, Mark S. Rea (2011)
    Link allo studio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21552190/